INDICAZIONI PER LE PROVE SCRITTE DELL’ESAME DI STATO

Per le classi quinte della sede di Cantù: ingresso dal cortile di via Uberto da Canturio alle ore 8 dei giorni 18/6 (prima prova), 19/6 (seconda prova liceo scienze umane e liceo artistico), 20/6 e 23/6 (seconda prova liceo artistico).

ATTENZIONE: NON SARA’ CONSENTITO L’INGRESSO DA VIA ANDINA

 

Per la classe quinta della sede staccata di Lomazzo: ingresso da via Pitagora 15 alle ore 8 dei giorni 18/6 (prima prova), 19/6, 20/6 e 23/6 (seconda prova).

 

Ogni studente dovrà presentarsi alle prove munito di documento di identità in corso di validità.

 

La durata della prima prova scritta è di 6 ore (più eventuali tempi aggiuntivi indicati dalle singole commissioni) a partire dall’apertura del plico contenente le tracce d’esame.

La durata della seconda prova scritta per il liceo delle scienze umane è di 6 ore (più eventuali tempi aggiuntivi indicati dalle singole commissioni) a partire dall’apertura del plico contenente le tracce d’esame.

La durata della seconda prova scritta per il liceo artistico è di 6 ore per ciascuna delle tre giornate di prova (18 ore complessive, più eventuali tempi aggiuntivi indicati dalle singole commissioni) a partire dall’apertura del plico contenente le tracce d’esame.

 

Per lo svolgimento della prima prova scritta è consentito l’utilizzo del dizionario di italiano. NON è consentito l’utilizzo del dizionario dei sinonimi e dei contrari.

Gli studenti del liceo artistico che intendano utilizzare calcolatrici durante lo svolgimento della seconda prova scritta dovranno presentare tali strumenti alla propria commissione d’esame il giorno della prima prova, mercoledì 18 giugno. NON sarà ammesso l’uso di calcolatrici presentate nei giorni successivi.

 

Si ricorda agli studenti che nei giorni di svolgimento delle prove scritte è consentito portare con sé snack e bevande.